Si dice sempre: “sei un bambino”, “non fare il bambino”…Magari alcune volte fossimo veramente come bambini!
“L’amore è quando un uomo regala dei fiori a una donna”, diceva un giorno un bambino!
“L’amore è quando mamma dà a papà il pezzo più buono del pollo”. “L’amore è quando esci a mangiare e dai un sacco di patatine fritte a qualcuno senza volere che l’altro le dia a te”. Nelle parole di questi bambini l’amore viene associato a qualcosa di gratuito.
Poeti e bambini hanno il cuore sottile, vorrei essere come loro.
Sognamo l'amore prima di conoscerlo e poi una volta che si ha, lo si frantuma.
Fantastichiamo su un amore da fiaba, ma la vita poi è un’altra cosa.
Ma amiamo amare? Allora siamo sulla buona strada.
Un cuore è capace di andare in profondità se ama in modo semplice come i bambini capaci di spontaneità e semplicità. I bambini sono capaci di tutto, sono imprevedibili! Proviamo a farci piccoli: il che significa abbandonarsi come sanno abbandonarsi i bambini e credere come credono i bambini.
Non dico altro, questo video dice tutto!
Dimostrazione questa che uno spot può avere senso e forza, e può raccontare la verità anche senza marchio.
Grazie Cric! (Autori del video: Clemente de Muro, Davide Mardegan e Niccolò dal Corso, tre miei grandi amici di vecchie storie).
C'è anche la pagina su Facebook!
E giovedì scorso è uscito sul sito del Corriere della Sera!
Pubblicato su www.cogitoetvolo.it
Commenti
Posta un commento