Second Life è un mondo virtuale – in cui degli avatar vivono in un ambiente tridimensionale online. Un avatar nella religione Induista è l’incarnazione di una divinità. Nel mondo informatico, invece, assume un duplice significato: rappresenta un utente al quale sono stati dati i diritti per accedere a tutti i files e directory; in un ambiente tridimensionale o virtuale come quello di SL o della chat come di altri videogiochi.
In SL viene creato ogni tipo di contenuto da ogni singolo abitante (avatar) ed’ è possibile farsi una nuova vita e gestire terreni, progettare e poi rivendere qualsiasi contenuto in 3d con scambi in moneta virtuale che può essere scambiata con denaro reale, dando vita a delle reali opportunità di business.
Insomma, una seconda vita, tutto ciò che tu hai desiderato avere in questa vita lo puoi ottenere in quella virtuale. Assolutamente geniale, è uno spazio online in continua crescita in cui puoi creare e diventare chiunque tu voglia, e permette di connettersi con nuove e interessanti persone: si prende parte a una società fatta di gente di qualsiasi parte del mondo reale, ridendo, scherzando, lavorando e organizzando eventi ogni giorno…
Sicuramente Second Life è un ambiente da esplorare e un terreno di conquista; ci si crea un mondo tutto nostro, come più lo desideriamo, ma vari dati ci dicono che non è frequentato solo da giovani! Effettivamente non è solo un vero e proprio videogioco, Final fantasy è indubbiamente più divertente e coinvolgente per un ragazzo.
E…gli adulti che lo utilizzano, perché lo utilizzano? A che cosa può servire?
E…infine, i giovani che ne fanno uso, lo impiegano come un semplice passatempo?
Magari può essere impiegata per creare scenari di situazioni dove imparare come comportarsi: una sorta di teatro…o di THRUMAN SHOW (per chi lo ha visto)…
Alleniamoci per imparare a confrontarci con la realtà.
In SL viene creato ogni tipo di contenuto da ogni singolo abitante (avatar) ed’ è possibile farsi una nuova vita e gestire terreni, progettare e poi rivendere qualsiasi contenuto in 3d con scambi in moneta virtuale che può essere scambiata con denaro reale, dando vita a delle reali opportunità di business.
Insomma, una seconda vita, tutto ciò che tu hai desiderato avere in questa vita lo puoi ottenere in quella virtuale. Assolutamente geniale, è uno spazio online in continua crescita in cui puoi creare e diventare chiunque tu voglia, e permette di connettersi con nuove e interessanti persone: si prende parte a una società fatta di gente di qualsiasi parte del mondo reale, ridendo, scherzando, lavorando e organizzando eventi ogni giorno…
Sicuramente Second Life è un ambiente da esplorare e un terreno di conquista; ci si crea un mondo tutto nostro, come più lo desideriamo, ma vari dati ci dicono che non è frequentato solo da giovani! Effettivamente non è solo un vero e proprio videogioco, Final fantasy è indubbiamente più divertente e coinvolgente per un ragazzo.
E…gli adulti che lo utilizzano, perché lo utilizzano? A che cosa può servire?
E…infine, i giovani che ne fanno uso, lo impiegano come un semplice passatempo?
Magari può essere impiegata per creare scenari di situazioni dove imparare come comportarsi: una sorta di teatro…o di THRUMAN SHOW (per chi lo ha visto)…
Alleniamoci per imparare a confrontarci con la realtà.
Commenti
Posta un commento